“AIRC” ed “Educazione all’ Alimentazione”
- Categoria: Manifestazioni primaria
- Pubblicato Lunedì, 27 Febbraio 2023 15:57
- Scritto da stricomi
- Visite: 123
Il 24 Febbraio 2023, presso la cavea del nostro Istituto, i ragazzi delle Quinte Elementari e delle terze Medie hanno partecipato in due orari differenti ad un incontro educativo sulla ”Educazione all’alimentazione”...
Erano presenti la volontaria dell’Airc Tania Greco e la Dott.ssa Gemma Incorpora (Ricercatrice Pediatrica, Primario di unità di pediatria dell’ospedale Garibaldi di Nesima di Catania).
L’incontro è iniziato con la spiegazione da parte della Volontaria Greco di cosa si occupa l’Associazione AIRC (Associazione Italiana Ricerca Sul Cancro), ha spiegato che questa è un’associazione nata nel 1965 con l’obiettivo di raccogliere ed erogare fondi a favore del progresso della ricerca oncologica e diffondere al pubblico una corretta informazione su risultati e sulle prospettive di cura.
L’AIRC sostiene la ricerca contro i tumori con diversi strumenti tra i quali il finanziamento di progetti d’eccellenza selezionati sulla base di criteri meritocratici, trasparenti e indipendenti.
Questo percorso ricco di scoperte ma anche di nuove sfide, continua grazie al sostegno di migliaia di soci, sostenitori e volontari; grazie alle moltissime occasioni di incontro con i ricercatori ed attraverso le innumerevoli iniziative promozionali di vendita di azalee, cioccolatini, arance, uova pasquali ecc., finalizzate ad ottenere una raccolta di fondi per la Ricerca trasparente e costante. A tal fine, quest’anno, i ragazzi della Savio contribuiranno alla raccolta fondi acquistando le uova di cioccolato per Pasqua.
La conferenza è continuata con l’intervento della Dottoressa Gemma Incorpora, che ha affrontato con gli alunni l’argomento sulla corretta Alimentazione.
Nella nostra società, ha affermato la Dott.ssa Incorpora, la salute e il cibo sono argomenti molto dibattuti. E’ importante distinguere tre modi di intendere il cibo: Mangiare per Saziarsi; Mangiare per Alimentarsi; Mangiare per nutrirsi
E’ necessario introdurre cibo sano nel nostro organismo, attenzionando principalmente ciò che questo produce nel nostro corpo, così da poter ritardare o evitare lo sviluppo di malattie.
Raggiungendo il giusto equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi otterremo una sana alimentazione.
La Dott.ssa Incorpora dopo una chiara spiegazione scientifica dell’introduzione del cibo nel nostro organismo e della trasformazione di esso, ha dato sani consigli ai ragazzi di cosa mangiare rispettando una piramide nutrizionale che va dall’importanza del pesce ai carboidrati, alle proteine, ai grassi.
Poi con i ragazzi di terza media ha affrontato il problema del fumo, spiegando la gravità dei pericoli legati all’inalazione del fumo che contiene sostanze dannose per l’organismo.
Scopo dell’incontro è stato quello di favorire comportamenti adeguati e promuovere percorsi quotidiani adatti alle esigenze di una corretta alimentazione e di prevenire l’uso della sigaretta partendo dall’ambiente scolastico, sviluppando nei giovani competenze, capacità decisionali ed emozioni che gli serviranno per affrontare la vita.
L’incontro è stato organizzato dalle referenti scolastiche sul territorio: Prof.ssa Rosaria Guglielmino e Maestra Marinella Casella. I ragazzi hanno partecipato attivamente all’incontro interagendo con domande interessanti sugli argomenti trattati.
Referenti sul territorio
Prof.ssa Rosaria Guglielmino e Maestra Marinella Casella