Saggio Classi di Violino e Flauto
- Categoria: Manifestazioni secondaria
- Pubblicato Lunedì, 13 Giugno 2022 19:18
- Scritto da stricomi
- Visite: 424
Saggio del corso a indirizzo musicale della Scuola Secondaria di primo grado...
Torniamo insieme; davvero. Senza l’ausilio di social, senza dispositivi multimediali, senza paura. Con la musica, per la musica, con l’umano entusiasmo, tremante e gioioso di genitori e docenti che ascoltano il saggio dei propri ragazzi. “La musica si fa insieme” diceva col sorriso Ezio Bosso, nobile mentore e prezioso divulgatore di un’arte che mantiene la sacra propensione di appartenere a tutti. Al centro di ogni attenzione, gli studenti del corso a indirizzo musicale della nostra scuola, flautisti e violinisti, accompagnati con sapienza e con instancabile sorriso dalla M^ Angela Interlandi. La musica come ricerca, come processo di autoconoscenza, controllo e condivisione delle emozioni, piacere di donare bellezza, totale accoglienza reciproca, il topos ideale ove tutti imparano e tornano alla bellezza, la bellezza di giovani musicisti che hanno forgiato pazienza, carattere e intelletto attraverso la nobile pratica delle muse e degli aedi. Tutti grandi, soprattutto i più piccoli! Presenti al saggio musicale della Savio, i giovani violinisti Matteo Caruso e Leonardo Scavo, Giosuè Titone, il flautista Valerio Leonardi, bambini della scuola primaria, che senza la minima esitazione si sono esibiti insieme ai compagni della scuola media. Meravigliosi incantatori, impavidi e sorridenti, autori della rinnovata gioia di tornare insieme, come la musica comanda, come ognuno di noi desiderava. I docenti Carmelo Leonardi (violino) e Giuseppe Scavo (flauto) ringraziano la M^ Angela Interlandi, la dirigente scolastica, i loro allievi e tutti gli intervenuti.
I docenti
Carmelo Leonardi (violino) e Giuseppe Scavo (flauto)